Lo sciopero dei benzinai, in programma per il 25 e 26 gennaio, per il caro carburanti dovrebbe essere revocato: è il senso dell’appello lanciato da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, alle associazioni di categoria. “Lo sciopero – sottolinea lo stesso Urso – danneggia i cittadini e comunque sul tema c’è un tavolo di confronto che terremo aperto in maniera continuativa finché non ci sarà un riordino del settore”. Il ministro ha quindi parlato di “zone d’ombra che danneggiano coloro che lavorano in piena onestà”.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: L’ opposizione espone la bandiera della Palestina sulla facciata di Palazzo di Città
Grazia Di Bari in Cina al Festival di Chengdu per promuovere la Puglia
Basilicata, Vizziello smentisce Latronico: “Screening oncologici in ritardo”
Class action contro Booking.com: appello Federalberghi ad albergatori italiani
Scatigna: “Riconoscere la figura del medico estetico in Puglia”
Sito Agenzia delle Entrate in tilt: commercialisti in “rivolta”