Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Raffaele Fitto, ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr

Ex Ilva: Fitto firma emendamento per chiudere infrazione Ue

Un emendamento per agevolare la chiusura della procedura di infrazione pendente sullo stabilimento Ex Ilva di Taranto è stato presentato in Senato oggi, lunedì 17 luglio, dal Governo a firma di Raffaele Fitto, ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr. Lo rendo noto un comunicato del ministero.

L’emendamento, che riguarda il decreto legge Salva Infrazioni, interviene in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese, che riguarda gli stabilimenti industriali dichiarati di interesse strategico nazionale.

Alla ex Ilva la nuova norma consente di proseguire l’attività di modernizzazione e di decarbonizzazione dell’impianto, in attuazione del Piano di risanamento ambientale e delle prescrizioni contenute nell’autorizzazione integrata ambientale.

Inoltre, il provvedimento favorisce il recepimento delle indicazioni contenute in ulteriori procedure di infrazione relative alla qualità dell’aria nel territorio circostante lo stabilimento di Taranto. La nuova disciplina prevede che tutti gli obblighi del primo acquirente dello stabilimento dovranno essere rispettati anche dai successivi acquirenti, fino a quando non venga accertata la cessazione dei rischi connessi alla produzione: in questa maniera, l’emendamento assicura che la gestione dell’attività avvenga nel rispetto della normativa ambientale.

In tal senso – conclude la nota – “l’emendamento presentato dal Governo coniuga l’esigenza di garantire la continuità dell’attività produttiva, a salvaguardia dell’occupazione, con la tutela dell’ambiente e della salute di cittadini e lavoratori”.

About Author