Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto: ragazzino vandalizza autobus, ora dovrà pagare i danni

Un ragazzino, di cui non sono state rese note le generalità perché minorenne, ha vandalizzato un autobus di linea di quelli nuovi, presentati qualche giorno fa dall’amministrazione comunale. È accaduto nel quartiere Tramontone di Taranto, nei pressi del residence Pezzavilla, nel pomeriggio di domenica 17 settembre. Fermato dalla Polizia, accorsa subito sul posto, il ragazzino ha dapprima negato le sue responsabilità, salvo ammetterle quando ha saputo della presenza sul bus delle telecamere, sia all’interno che all’esterno del mezzo. A quel punto, gli agenti hanno contattato il padre, che adesso dovrà pagare i danni a Kyma Mobilità.

About Author