Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’archistar Massimiliano Fuksas

Fuksas, ‘Per Expo 2030 avrei candidato Taranto non Roma’

centered image

“Le democrazie vivono un’impasse culturale, progettuale e tecnologica. Sono lente, rinchiuse su se stesse. Si guardano allo specchio e si dicono: ma che bella che sono. Uguale ha fatto Roma nella candidatura all’Expo”. Così su Fatto Quotidiano l’archistar Massimiliano Fuksas.

“L’esposizione universale è un investimento nel futuro, è il lancio di un progetto visionario, la fabbrica del mondo che verrà, Roma si è presentata con la foto del Colosseo – aggiunge -. Straordinario esempio di rendita parassitaria. Avrei proposto un’altra città, per esempio Taranto. E con l’Expo mi sarei impegnato a farla divenire la città più bella al mondo. Avrei scelto il luogo della contraddizione tra vita e lavoro, salute e progresso”.

”Taranto sarebbe stata la perfetta piattaforma per dire al mondo che la scienza è capace di trasformare il nero in bianco: l’Ilva in un complesso industriale pulito grazie all’idrogeno – spiega Fuksas -. E il quartiere operaio e maledetto di Tamburi rifatto dalla testa ai piedi con le case green. Ecco: esposizione universale della transizione ecologica. Oggi siamo così, domani il mondo diverrà così”.

CHI È MASSIMILIANO FUKSAS

About Author