L’Altoforno 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia di Taranto è tornato in funzione dopo essere stato fermo per dieci mesi, a partire da luglio 2022, per lavori di manutenzione. Ora è operativo insieme agli altoforni 1 e 4.
Questo riavvio dovrebbe portare a un aumento della produzione e al reintegro dei lavoratori attualmente in cassa integrazione straordinaria. Nell’ultima settimana di aprile, su un numero massimo di 2.500 lavoratori, 1.850 erano in Cigs.
L’Afo2 fu sequestrato nel giugno 2015 a seguito di un incidente in cui perse la vita il 35enne operaio Alessandro Morricella, investito da una fiammata mista a ghisa incandescente. Nel gennaio 2020, l’impianto rischiò di essere spento quando il giudice Francesco Maccagnano del tribunale di Taranto respinse la richiesta di proroga dell’utilizzo. Successivamente, questa decisione fu annullata dal tribunale del riesame, accogliendo il ricorso presentato da Ilva in amministrazione straordinaria.
potrebbe interessarti anche
Montemesola, anziano scompare per ore: ritrovato dai Carabinieri in un uliveto
Ex Ilva, Gelmetti a Turco: “Collabori come Emiliano, basta lamentele”
Ex Ilva, salta incontro del 27 maggio: Governo rinvia al 9 giugno
Tacente chiude la campagna: “Siamo pronti a governare”
Confindustria Taranto su rigassificatore: “Confronto senza pregiudizi”
Ex Ilva, Conte: “Fondi per bonifiche ci sono, ma inutilizzati”