La Polizia rinforza i controlli finalizzati a porre un freno al dilagante problema della vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, quindi potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori.
I poliziotti del Commissariato Borgo di Taranto, unitamente a personale specializzato dell’ASL, hanno fermato un uomo di 55 anni mentre si accingeva a consegnare a un ristorante mozzarelle di bufala, in cattivo stato è che trasportava nel portabagagli della sua auto.
La merce è stata sequestrata e distrutta tramite compattatore AMIU, mentre il conducente del mezzo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e sanzionato con una multa si 4mila euro.
Sotto la lente di ingrandimento degli investigatori del Commissariato Borgo e del personale specializzato dell’ASL di Taranto è finita anche una pescheria di Mottola, all’interno della quale sono stati rinvenuti diversi prodotti ittici in cattivo stato di conservazione e privi di tracciabilità, successivamente distrutti.
Gli operatori dell’Asl hanno disposto la sospensione temporanea dell’attività fino al ripristino delle adeguate condizioni igienico sanitarie, elevando contestualmente, a carico del titolare, una sanzione amministrativa di 4 mila e 500 euro.
potrebbe interessarti anche
Confindustria Taranto su rigassificatore: “Confronto senza pregiudizi”
Ex Ilva, Conte: “Fondi per bonifiche ci sono, ma inutilizzati”
Impianto fanghi contaminati, Bitetti: “Scelta incoerente, Taranto ha già dato”
Taranto, viceministro Ambiente: “stiamo investendo qui”
Taranto, Lazzaro: “con noi cambiamento netto e serio”
Don Ciotti a Martina: “serve uno sforzo di corresponsabilità”