Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: la Polizia sequestra prodotti caseari e ittici

centered image

La Polizia rinforza i controlli finalizzati a porre un freno al dilagante problema della vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, quindi potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori.

I poliziotti del Commissariato Borgo di Taranto, unitamente a personale specializzato dell’ASL, hanno fermato un uomo di 55 anni mentre si accingeva a consegnare a un ristorante mozzarelle di bufala, in cattivo stato è che trasportava nel portabagagli della sua auto.

La merce è stata sequestrata e distrutta tramite compattatore AMIU, mentre il conducente del mezzo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria competente per vendita di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione e sanzionato con una multa si 4mila euro.

Sotto la lente di ingrandimento degli investigatori del Commissariato Borgo e del personale specializzato dell’ASL di Taranto è finita anche una pescheria di Mottola, all’interno della quale sono stati rinvenuti diversi prodotti ittici in cattivo stato di conservazione e privi di tracciabilità, successivamente distrutti.

Gli operatori dell’Asl hanno disposto la sospensione temporanea dell’attività fino al ripristino delle adeguate condizioni igienico sanitarie, elevando contestualmente, a carico del titolare, una sanzione amministrativa di 4 mila e 500 euro.

About Author