Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto e presidente della Provincia ionica

Taranto: sindaco a nuovo prefetto, ‘Attenzione a tema bonifiche’

centered image

In occasione dell’avvicendamento alla guida della Prefettura ionica, deliberato dal Consiglio dei Ministri, il sindaco Rinaldo Melucci ha colto l’occasione per ringraziare il prefetto uscente, Demetrio Martino, per il lavoro svolto, dando il benvenuto alla subentrante Paola Dessì, proveniente da Sassari.

«Sono stati anni impegnativi – le parole del primo cittadino – perché il prefetto ha dovuto assolvere anche alle funzioni di commissario straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, potendo contare su risorse non sempre adeguate. Questo cambio ripropone l’urgenza del tema, per questo ringraziando Martino per il lavoro svolto e l’impegno messo nella tutela della città e dell’intero territorio, sollecitiamo il Governo affinché il tema delle bonifiche non venga derubricato ulteriormente. A lui auguriamo buon lavoro per i futuri incarichi, così come lo auguriamo al prefetto Dessì, testimoniandole già la nostra leale collaborazione».

About Author