Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva: manifesto associazioni, ‘Se ci volete morti, sparateci’

“L’urlo dei tarantini: se ci volete morti, sparateci”. È la frase che campeggia su un grande manifesto fatto affiggere in viale Magna Grecia, una delle più trafficate di Taranto, per protestare contro i cosiddetti decreti “salva Ilva” e richiamare l’attenzione sull’emergenza ambientale e sanitaria.

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Genitori Tarantini e altri movimenti. “In 10 anni 15 decreti dei governi italiani contro Taranto”, si legge sul manifesto, sotto il quale si sono dati appuntamento diversi cittadini presentatisi bendati e con un bavaglio alla bocca, oltre ai genitori che hanno perso figli per malattie che ritengono legate all’inquinamento.

About Author