Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva: Usb, ‘Firma accordo Cigs atto grave, mobilitazione’

“E’ un atto gravissimo quello con cui alcune sigle sindacali certificano per poche centinaia di euro, moltissimi esuberi strutturali. Si assumono una responsabilità pesante dal momento che la firma certifica l’esclusione dei 1.600 lavoratori ex Ilva in amministrazione straordinaria, oltre al serio rischio di ulteriori esuberi, generando un grandissimo rischio di disordini sociali. Ci sarà una dura risposta con lotta e mobilitazione per difendere i posti di lavoro e il futuro di migliaia di famiglie che vengono barbaramente barattati da qualcuno per poche decine di euro”.

Lo afferma in una nota il coordinamento nazionale Usb di Acciaierie d’Italia in merito al rinnovo della cassa integrazione straordinaria per tremila lavoratori in tutti i siti del gruppo, di cui 2.500 a Taranto. L’accordo è stato firmato da Fim, Fiom, Ugl Metalmeccanici e Fismic, mentre si sono dissociate Uilm e Usb.

“Abbiamo assistito – sostiene l’Unione sindacale di base – ad uno spettacolo indecoroso e poco edificante con la sottoscrizione di un verbale in cui l’azienda non si è scostata dalla posizione presa nel primo incontro. Chi ha firmato ha accettato un pesante compromesso in cambio di briciole”. Il riferimento è alla garanzia della corresponsione della tredicesima

About Author