Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Le nuove misure per sicurezza autisti e passeggeri bus

«Già dal prossimo weekend Kyma Mobilità – ha annunciato il presidente Alfredo Spalluto – metterà in atto una serie di iniziative, anche con l’impiego di personale di un istituto di vigilanza convenzionato, per garantire la sicurezza degli autisti e dei passeggeri dei nostri autobus, in particolare sui percorsi e negli orari in cui più frequentemente si verificano episodi di vandalismo; sono convinto che la soluzione definitiva a questo fenomeno sia una serie di iniziative che incidano culturalmente sui cittadini promuovendo un uso civile e consapevole del mezzo pubblico».

Da sabato prossimo – 27 maggio – nelle serate delle giornate prefestive e festive, a partire dalle ore 20.00 al terminal del Porto Mercantile ci sarà una squadra di Verificatori di Kyma Mobilità, con una guardia giurata, che assisterà gli autisti nel controllo dei passeggeri sugli autobus diretti ai quartieri periferici; una pattuglia dell’istituto di vigilanza convenzionato, inoltre, stazionerà permanentemente con un’auto allo stesso capolinea, pronta a intervenire in caso di necessità.

Nelle stesse giornate, inoltre, a rotazione un’altra pattuglia dell’istituto di vigilanza a bordo di un veicolo seguirà nel loro percorso gli autobus delle ultime corse per i quartieri in cui più frequentemente avvengono episodi di vandalismo, mentre su altre corse nella stessa fascia oraria una guardia giurata sarà direttamente a bordo dei mezzi.

Dal prossimo weekend, inoltre, sui nuovi 24 autobus ibridi Man sarà operativo il “red button” – installato a breve anche su tutti gli altri mezzi – premendo il quale l’autista accenderà un “allarme” sui monitor della Sala operativa di Kyma Mobilità, il cui operatore potrà gestire l’emergenza allertando le forze dell’ordine o, se necessario, il pronto intervento sanitario.

About Author