Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Parcheggiatori abusivi, fioccano le denunce

Con la piena disponibilità di tutti gli agenti, in particolare dei nuovi innesti post concorso che hanno terminato il periodo di formazione, riprendono vigore le attività di controllo della Polizia Locale, in particolare quelle mirate a garantire decoro e vivibilità nelle aree urbane.
Nell’ultima settimana, diverse pattuglie di motociclisti si sono concentrate sul fenomeno dei parcheggiatori abusivi in piazza Archita, piazza Kennedy, piazza Castello Aragonese e nell’area parcheggio interna agli uffici comunali di via Anfiteatro. In tutti i casi, i soggetti controllati sono stati denunciati, anche perché recidivi e già destinatari di divieti di accesso alle aree urbane.
Controlli sono stati effettuati anche nei confronti di proprietari di cani, da parte di agenti in borghese, al fine di limitare i fenomeni di imbrattamento del suolo pubblico a causa delle deiezioni animali non raccolte.
«L’impegno del corpo è puntuale e continuo – le parole dell’assessore alla Polizia Locale Cosimo Ciraci – fronteggiamo quotidianamente situazioni che, soprattutto nel caso dei parcheggiatori abusivi, si sono incancrenite. Ma non abbiamo intenzione di arretrare di un solo passo, anche per dare seguito alle indicazioni del sindaco Rinaldo Melucci rispetto alla tutela del decoro e della vivibilità urbani».

About Author