Chiara Ferragni ha raggiunto un accordo con le associazioni dei consumatori riguardo ai casi del pandoro “Pink Christmas” e delle uova di Pasqua “Dolci Preziosi”, in cui la nota influencer è stata coinvolta in un’indagine della Procura di Milano.
Come parte dell’intesa, Ferragni donerà 200mila euro a un ente che sostiene le donne vittime di violenza. Il Consacons, che si era costituito parte lesa nell’indagine, ritirerà la querela. Un accordo è stato siglato anche con l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi, volto a chiudere ogni contestazione reciproca e a favorire un clima di distensione nei rapporti.
potrebbe interessarti anche
Andria, visita guidata al cimitero monumentale
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”