Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, circolo frequentato da pregiudicati: scatta la sospensione

La Polizia ha disposto la sospensione, per un periodo di 15 giorni, dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande all’interno di un circolo ricreativo situato in via Nettuno, a Taranto. La misura è stata notificata al presidente pro tempore del locale a seguito di approfondite verifiche effettuate nei mesi scorsi.

Presenza abituale di pregiudicati

Durante i controlli è stata rilevata la presenza abituale di soggetti con numerosi precedenti di polizia, tra cui furto, spaccio di sostanze stupefacenti, rapina, associazione di tipo mafioso, estorsione, ricettazione e truffa. La costante frequentazione da parte di persone legate ad attività illecite ha portato le autorità a considerare il locale un potenziale punto di aggregazione favorevole allo sviluppo di situazioni pericolose per l’ordine pubblico e la sicurezza collettiva.

Giovane in possesso di hashish

A confermare tale valutazione è intervenuto un recente episodio che ha visto protagonisti gli i Falchi della Squadra Mobile, i quali, nel corso di un’operazione, hanno sorpreso un giovane all’interno dei locali in possesso di alcune dosi di hashish.

Alla luce di questi elementi, Michele Davide Sinigaglia, questore di Taranto, ha ritenuto necessario adottare il provvedimento di sospensione temporanea considerando che il perdurare di tali circostanze avrebbe potuto comportare rischi significativi per la cittadinanza.

L’attività della Polizia prosegue con attenzione nel controllo dei luoghi di aggregazione, con l’obiettivo di contrastare forme di criminalità e di promuovere il rispetto delle regole sul territorio.

About Author