L’Italcave Real Statte lotta su ogni pallone e cerca di trovare con continuità il gol. Resta il rammarico per la sfortuna finale e la mancanza di precisione sotto porta. Un ko che brucia quello con Milano (3-0), perché Margarito e compagne hanno lottato su ogni pallone, sfiorando dapprima il vantaggio, poi il pareggio e più volte tentando di riaprire la gara.
Rossoblu al via con Margarito, Pascual, Valeria, Pegue, Gea. Meneghine che rispondono con Tardelli, Bortolini, Stegius, Vanelli, Da Costa, quest’ultima decisamente la migliore delle sue.
Kick Off con Da Costa che dopo 8 minuti di gioco sfiora il vantaggio, brava Margarito e mettere in corner. Risposta rossoblù con Russo che davanti a Tardelli si fa ipnotizzare. Capovolgimento di fronte e Da Costa tira dalla destra di punta insaccando sotto la traversa. Il gol del vantaggio non demoralizza la squadra di Marzella che prova con Gea e Pegue a pareggiare: un palo esterno della stessa Gea, nel finale di frazione, meritava miglior fortuna.
Nella ripresa forte pressione del Kick Off, ma le ioniche reggono e sprecano un contropiede con Pegue che viene toccata d’esperienza da dietro. Dopo alcuni fischi al limite da parte dei direttori di gara, l’Italcave si fa colpire da Ghilardi che vede il suo fortunoso tocco infilarsi nell’angolino basso alla sinistra di Margarito. Le rossoblù reagiscono con Pegue ma non trovando la terza marcatura. Nemmeno col portiere di movimento, quando Marangione in area stoppa la sfera, si gira ma la conclusione è debole. Su un possesso sporco giunge il gol di Stegius.
Questo il commento del tecnico Tony Marzella a fine gara. “Abbiamo giocato un buon primo tempo, mancando la rete in alcune occasioni. Nella ripresa, purtroppo, una ingenuità ha deciso la gara. Andiamo avanti, continuando a lavorare come facciamo da inizio anno”.
ITALCAVE REAL STATTE-KICK OFF 0-3 (0-1 p.t.)
ITALCAVE REAL STATTE: Margarito, Pascual, Valeria, Pegue, Gea, Russo, Convertino, Marangione, Discaro, Bergamotta, Titova, Linzalone. All. Marzella
KICK OFF: Tardelli, Bortolini, Stegius, Vanelli, Da Costa, Ghilardi, Spadano, Di Lonardo, Negri, Violi, Bovo, Brugnoni. All. Russo
MARCATRICI: 11’20” p.t. Da Costa (K), 11’37” s.t. Ghilardi (K), 17’03” Stegius (K).
AMMONITE: Pascual (S), Pegue (S), Linzalone (S), Gea (S), Bortolini (K).
ARBITRI: Elena Lunardi (Padova), Luca Petrillo (Catanzaro) CRONO: Giovanni Losacco (Bari).
potrebbe interessarti anche
Leuca, successo per la 7a edizione della Coppa dei Campioni Vela d’altura
Tennis B1/F, CT Galatina: pareggio combattuto col TC Bolzano
Spada femminile, Clara De Donno bronzo ai Gold Assoluti di Riccione
Conticelli domina e batte il record: sua la 66a Coppa Selva di Fasano
Tennis, Alcaraz campione a Roma: Sinner si arrende in due set
Marcia, Massimo Stano nella storia: Palo del Colle lo celebra