Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Basket C/M: Mesagne si arrende allo strapotere di Canosa

centered image

La settima giornata di campionato della Proshop Mesagne ha in programma la difficile sfida contro l’Unica Spa Canusium, formazione alto barese seconda in classifica e reduce dalla vittoria di Fasano, giunta negli ultimi minuti di gara, che ha ridato entusiasmo e vigore all’ambiente dopo la sconfitta interna contro il Matera capolista. La Virtus, invece, è ancora alla ricerca del primo sorriso stagionale e recupera Angelini dopo l’assenza dello scorso turno.

Coach Bray schiera Salerno, Tanzi, Angelini, Smith e Bitetti, mentre coach Ciociola risponde con Pallara, Murolo, Floreani, Buzzo e Migliori.

L’inizio di gara è abbastanza equilibrato: Tanzi apre le danze con un tiro da tre, ma è tutta la Proshop a sembrare in palla, soprattutto nel gioco perimetrale. Nell’area pitturata il Canosa si dimostra subito superiore e questo gap, alla lunga, contribuisce a scavare il break di 9-0 che indirizza la sfida a metà del primo quarto. Negli ultimi minuti la New Virtus si rimette in carreggiata, ma al primo intervallo il punteggio recita già 31-21.

Nel secondo quarto la Proshop resta a galla solo nei primissimi minuti. La panchina più lunga consente a coach Ciociola di gestire meglio le forze, mentre i cambi che la fatica ed i falli impongono alla panchina mesagnese impoveriscono maggiormente le trame di gioco gialloblu. Si va all’intervallo lungo sul 57-38, uno svantaggio dilatatosi soprattutto nei minuti finali del quarto, complici alcune letture difensive non eccezionali da parte dei ragazzi di Bray.

Al rientro la Proshop prova a cambiare i ritmi di costruzione, ma è soprattutto a livello di attenzione difensiva che si avverte un netto miglioramento. Canosa segna con minor continuità e la Virtus riesce a portare a casa il quarto sul 18-21, recuperando però solo 3 punti sul complessivo che è ancora pesante e recita 75-59.

Nell’ultimo tempo, un po’ per la stanchezza e un po’ per la necessità di limitare i falli dei senatori in campo, Bray ruota molto il roster concedendo minuti importanti agli under gialloblu. Canosa riprende il pallino del gioco con una certa regolarità e chiude il confronto soprattutto con lo strapotere fisico sotto canestro. Il 99-74 finale lascia poco spazio alle recriminazioni, lasciando di positivo l’impressione di squadra compatta e coesa che si è avuta nel terzo quarto. Da questo dovrà ripartire la Proshop in vista della gara interna contro il Castellaneta in programma il prossimo 3 dicembre.

“Abbiamo giocato contro un avversario davvero forte”, esordisce coach Bray. “Abbiamo provato a giocare la nostra partita e ci siamo riusciti nei primi minuti e a tratti durante il prosieguo. Ovviamente la differenza di valori in campo alla lunga si è fatta sentire, soprattutto nella profondità delle panchine durante i passaggi chiave del match. Continueremo a lavorare per inserire Smith nei sistemi di gioco e per crescere come squadra soprattutto nelle scelte difensive”.

Canusium: Floreani 12, Murolo 15, Ordine 27, Di Giulio 0, Pallara 9, Romano 3, Mansi 0, D’Amico NE, Bucciol 2, Santangelo NE, Migliori 13, Buzzo 18. All. Ciociola.

Mesagne: Tanzi 14, Napolitano 0, Martinelli 0, Vitucci 0, Smith 21, Piscitelli 5, Angelini 19, Bitetti 5, Salerno 2, Zullo 0, Quaranta 2, Condic 6. All. Bray.

About Author