Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva: Pagano, ‘Operativo fondo indennizzi immobili Tamburi’

centered image

“Dopo quasi due anni, finalmente possiamo “festeggiare” la piena operatività del fondo per gli indennizzi ai proprietari degli immobili di Taranto danneggiati dall’inquinamento dell’ex Ilva. Un risultato verso cui provo molto orgoglio, visto il grande significato simbolico e pratico che questa misura porta con sé, e considerata la grande fatica fatta per vederla arrivare in porto. Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale dell’ultimo decreto direttoriale del MIMIT, infatti, i cittadini interessati potranno inoltrare la domanda per vedersi riconoscere l’indennizzo. Non posso nascondere la soddisfazione per un percorso lungo e pieno di insidie che finalmente portiamo a termine. C’è piuttosto da augurarsi che questo Governo si dimostri attento nel difendere e rinforzare questa e altre misure in favore della comunità tarantina. Un auspicio purtroppo non scontato, visto l’approccio con cui stanno gestendo la questione degli stabilimenti dall’inizio del loro mandato.”

Così Ubaldo Pagano, Capogruppo PD in Commissione Bilancio a Montecitorio, firmatario dell’emendamento istitutivo del fondo per l’indennizzo dei danni agli immobili derivanti dall’esposizione prolungata all’inquinamento provocato dagli stabilimenti siderurgici di Taranto del Gruppo Ilva, approvato nel Decreto Sostegni-bis, e delle successive modifiche e integrazioni finanziarie.

About Author