Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: violenza in carcere, ispettore aggredito

Violenza nel carcere di Taranto per una premeditata aggressione a un ispettore di Polizia Penitenziaria colpito con pugni da un detenuto che pretendeva il trasferimento in un penitenziario a sua scelta. È successo nella mattinata di sabato 23 settembre, intorno alle 9.30, all’interno dell’ufficio della sorveglianza generale alla presenza del cappellano”.

A parlarne è Cosimo Sardelli, segretario generale FP CGIL Taranto: “L’aggressore pretendeva di essere trasferito in un altro carcere a sua scelta. Una richiesta evidentemente assurda e pretestuosa, segno anche di una premeditazione all’aggressione che poi ha messo in atto”.

“All’aggressione sono seguite le minacce di morte a dimostrazione del livello di impunità raggiunto dalla popolazione detenuta all’interno delle carceri – continua Sardelli -. Il carcere di Taranto ormai è fuori controllo: lo stress lavorativo per i poliziotti ha raggiunto livelli insopportabili. Ogni giorno aggressioni al personale in servizio, turni di 12 o 18 ore consecutive”.

”Sono negati anche i diritti dei lavoratori – aggiunge Sardelli -: le poliziotte devono utilizzare l’unico bagno in condivisione con gli uomini. La carenza di ispettori e sovrintendenti non è più sostenibile. Nella serata del 22 settembre, nel reparto femminile una detenuta ha tentato di impiccarsi e, come succede spesso, era presente solo un’agente nella sezione perché il restante personale era utilizzato per coprire altri posti di servizio”.

”La FP CGIL di Taranto per la Polizia Penitenziaria chiede una nuova urgente organizzazione del lavoro con l’impiego di tutti gli ispettori e i sovrintendenti all’interno dei reparti detentivi”, conclude Sardelli.

Sull’episodio interviene anche Mirko Manna, nazionale FP CGIL Polizia Penitenziaria: “E’ urgente un piano di assunzioni per la Polizia Penitenziaria. Anche questo attuale Governo lo sta promettendo dal primo giorno di insediamento, ma anche sembra si riesca a malapena a garantire il rimpiazzo dei poliziotti che andranno in pensione entro fin anno. E’ stato anche annunciato a breve l’arrivo di personale di Polizia Penitenziaria nel carcere di Taranto, ma si tratta di personale che fa parte del piano annuale dei trasferimenti, quindi solo sterile propaganda”.

About Author