Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sit-in lavoratori ex TCT iscritti alla Taranto Port Workers Agency

centered image

Fit Cgil (Francesco Zotti e Michele De Ponzio), Fit Cisl (Vito Squicciarini e Gianluca Semitaio) e Uiltrasporti (Carmelo Sasso) da mesi stanno cercando di prorogare la legge sul lavoro attiva che ha garantito occupazione e salari ai lavoratori portuali risultati in esubero a seguito della chiusura, nel 2016, della Taranto Container Terminal spa.

Nonostante l’impegno dei politici locali durante un incontro nell’AdSP dello Ionio a ottobre, con la presenza del presidente Prete, il Governo non ha ancora adottato alcuna misura per proteggere le 340 famiglie coinvolte, che a partire dal 31 dicembre 2023 saranno senza reddito.

Pertanto, le sigle sindacali hanno annunciato un sit-in di protesta dalle 9.00 alle 13.00 del 14 dicembre 2023 presso la Prefettura, chiedendo un incontro con Paola Dessì, prefetto di Taranto, per rappresentare le richieste dei lavoratori e delle loro famiglie.

About Author