Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Avis in Corsa Conversano si sdoppia: 40 Polignano, 5 a Bologna

L’Avis in Corsa Conversano invade le strade di Polignano a Mare per la dodicesima edizione della CorsAmare, gara podistica di 10km rientrante nel circuito regionale Fidal ed organizzata dall’Atletica Polignano.

Ben quaranta i corridori conversanesi che si sono presentati ai nastri di partenza della competizione e che hanno attraversato le strade della vicina località che ha dato i natali a Domenico Modugno, conquistando il terzo gradino del podio nella classifica riservata alle società più rappresentate all’evento.

Ronni Benigno, Gianluca Buono, Saverio Caprio, Anna Paola Coppi, Nicola Creatore, Vito D’Alessandro, Michele Damiani, Marino Daniele, Antonio De Nicolò, Lucia Di Panno, Luigi Gigante, Luigi L’Abbate, Giuseppe Labbe, Nicola Laricchiuta, Michele Laruccia, Sante Lo Drago, Vito Locaputo, Pasquale Loiacono, Angelo Lopriore, Vitantonio Lorusso, Gennaro Lorusso, Francesco Losavio, Laura Magistà, Luca Mancini, Giovanni Manco, Graziano Marinelli, Maria Maringelli, Giacomo Meuli, Giovanni Morgante, Angelo Nardomarino, Francesco Narracci, Angelo Pace, Antonio Palazzo, Michele Palumbo, Mario Renna, Marcantonio Russo, Teresa Satalino, Giovanni Scisci, Rita Solfrizzi e Massimo Zezza: questo l’elenco completo dei runners conversanesi che hanno partecipato alla manifestazione polignanese.

Menzione particolare per Gianluca Buono, primo tra gli avissini a terminare la gara in poco più di quaranta minuti, e per Laura Magistà che, al suo esordio assoluto, ha già messo in mostra le sue qualità piazzando al terzo posto nella categoria femminile.

Da segnalare anche le indisponibilità dell’ultima ora che hanno purtroppo costretto al forfait Silvano Di Palma, Domenico L’Abbate, Sandra Lippolis e Angela Ramunni. Ma l’associazione podistica conversanese è stata protagonista anche al di fuori dei confini regionali per merito di Roberta Difino, Luigi Lovecchio, Rosa Lozupone, Domenico Pace e Cosimo Sperti che hanno preso parte alla Bologna Marathon.

Per Sperti e Lozupone ottime performance rispettivamente nella maratona e nella 30km, mentre Difino Lovecchio e Pace mi sono mostrati all’altezza nella mezza maratona. Sabato prossimo, intanto, presso il Pala SanGiacomo di Conversano si terrà la cerimonia di premiazione dell’attività Master 2022 organizzata dalla Fidal Puglia in collaborazione con l’Avis in Corsa Conversano. Verranno premiate società, atleti e atlete in base alle classifiche finali dell’attività no-stadia campionato Corripuglia e Dolichos e dell’attività su pista Stadion 192.

About Author