Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sanità: Uil Puglia, ‘Cittadini non devono pagare errori gestione’

“Leggiamo di soluzioni inconcepibili per fare fronte all’enorme disavanzo della sanità pugliese. Le ipotesi, trapelate in questi giorni, di un aumento dell’Irpef o del taglio degli screening oncologici, non sono opzioni percorribili: le conseguenze di scelte politiche sbagliate ed errori di programmazione, a ogni livello e ripetuti negli anni, non possono essere pagati sempre e comunque dai cittadini e dalle cittadine pugliesi”.

Lo dichiara il commissario straordinario della Uil Puglia, Emanuele Ronzoni. “È assurdo – osserva – che un buco nella sanità, che i cittadini pugliesi pagano già caro in termini di qualità ed efficienza del sistema sanitario, debba essere risanato mettendo le mani nelle tasche dei pugliesi stessi con un aumento della tassazione, specie in un momento storico come l’attuale, in cui i salari e le pensioni sono già provate dalla crisi economica e dall’inflazione a due cifre”.

“Inoltre, la prevenzione oncologica è fondamentale. Privare migliaia di cittadini dell’accesso alla stessa sarebbe imperdonabile. La Regione Puglia individui altrove gli sprechi da eliminare, magari condividendo le proprie azioni con le parti sociali, e il governo faccia la sua parte per scongiurare decisioni così drammatiche”, conclude Ronzoni.

About Author