La legge sulle liste d’attesa sta cominciando a produrre effetti concreti, con dati che indicano miglioramenti. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo all’evento Inventing for Life Health Summit a Roma.
“Presto sarà completata la piattaforma Agenas, così potremo avere un quadro chiaro della situazione regionale e intervenire dove necessario”, ha spiegato il ministro. Le ispezioni dei Nas tra ottobre e dicembre 2024 hanno evidenziato irregolarità, ma anche segnali positivi rispetto ai controlli del 2023.
Schillaci ha citato alcuni esempi virtuosi, come il Piemonte, dove visite ed esami sono stati estesi a sera e weekend, con 8 mila prestazioni aggiuntive da gennaio. Anche nel Lazio, grazie alla centralizzazione del Cup, i tempi di attesa si stanno riducendo. “C’è un cambiamento in corso e sono certo che diventerà sempre più forte e veloce”, ha concluso il ministro.
potrebbe interessarti anche
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”
Screening epatite C: “Scoperti casi sommersi, eradicare è possibile”
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”