Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carlo Ancelotti nella foto Wikipedia

Calcio: Ancelotti indagato in Spagna per frode fiscale

Carlo Ancelotti andrà presto a processo a Madrid per frode fiscale. Lo rende noto il quotidiano spagnolo El Mundo, secondo cui il magistrato María Inmaculada Lova ha appena concluso le indagini sull’allenatore italiano del Real Madrid e lo ritiene responsabile di una frode ai danni dell’erario corrispondente al 2014 per un importo di 386.361 euro.

Secondo l’accusa, riferisce il quotidiano, il reato sarebbe lo stesso che negli ultimi anni ha perseguitato le grandi stelle del calcio spagnolo, cioè aver nascosto all’erario i propri diritti d’immagine. Allo stesso tempo, il magistrato ha archiviato un secondo reato tributario che l’erario gli aveva finora attribuito, quello del 2015, allegando un duro rimprovero nei confronti dell’ispettorato tributario.

L’Agenzia delle Entrate – si legge nell’articolo – ritiene di aver subito un danno vicino ai 400.000 euro. Il giudice istruttore chiarisce che lo stesso Ancelotti ha riconosciuto i fatti e si è già dichiarato colpevole del primo illecito tributario a lui imputato. Non a caso, nella sua deposizione in aula ha attribuito l’accaduto al fatto di essere stato “mal consigliato” dai suoi consulenti fiscali. Pertanto, il processo che si terrà a breve si chiuderà con un accordo in cui il tecnico accetterà una pena detentiva che non implica l’ottemperanza, oltre al pagamento della quota frodata e la relativa sanzione.

About Author