Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Riondino, attore e direttore artistico dell’Uno Maggio Taranto

Ex Ilva: Riondino, ‘A Taranto politica ostacola magistratura’

centered image

“Celebriamo il 1° maggio in nome della libertà che manca a chi vive a Taranto. Dieci anni fa la magistratura ha posto sotto sequestro gli impianti dell’ex Ilva, dichiarandoli incompatibili con la vita umana, ma ancora oggi sono in funzione: automaticamente, dobbiamo pensare alla mancanza di libertà dei cittadini di Taranto”. Queste le parole di Michele Riondino, direttore artistico del concertone dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto, durante una conferenza della vigilia.

“La magistratura sta facendo il proprio dovere, che è quello di mantenere la giustizia, ma c’è un altro potere dello Stato che ostacola la magistratura a Taranto – ha aggiunto Riondino in merito alla controversia sull’ex Ilva -. Questo crea una particolare vulnerabilità, unica nel suo genere. Non si è mai visto in uno Stato democratico che la politica ostacoli l’azione della magistratura. A Taranto sta succedendo e c’è la volontà di mantenere l’argomento chiuso nei cassetti”.

“Rimane un tema che la politica e le istituzioni cercano sempre di deviare, di lasciare da parte. Nessuno si occupa di Taranto, farlo può sporcare le mani, ma qualcuno dovrà pur prendere l’iniziativa”, ha concluso l’attore e direttore artistico dell’Uno Maggio Taranto.

About Author