Acciaierie d’Italia e Avantgarde, eccellenza pugliese nella riqualificazione tecnologica di locomotori ferroviari, hanno firmato un protocollo di intesa per lo sviluppo del progetto di riconversione con sistemi di trazione a idrogeno o ibridi delle motrici endotermiche diesel, attualmente in uso per la logistica ferroviaria interna degli Stabilimenti di Acciaierie d’Italia. Il programma è parte del piano di decarbonizzazione dello Stabilimento siderurgico di Taranto nell’ottica di conversione energetica verso l’utilizzo dell’idrogeno verde. Lo riferisce in una nota Acciaierie d’Italia.
potrebbe interessarti anche
Ex Ilva, salta incontro del 27 maggio: Governo rinvia al 9 giugno
Tacente chiude la campagna: “Siamo pronti a governare”
Confindustria Taranto su rigassificatore: “Confronto senza pregiudizi”
Ex Ilva, Conte: “Fondi per bonifiche ci sono, ma inutilizzati”
Impianto fanghi contaminati, Bitetti: “Scelta incoerente, Taranto ha già dato”
Taranto, viceministro Ambiente: “stiamo investendo qui”