Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carlo Nordio, ministro della giustizia

Riforme urgenti giustizia, Nordio incontra presidente camere penali

centered image

Entro giugno, il Governo revisionerà anche alcuni reati contro la pubblica amministrazione


Nella mattinata di mercoledì 29 marzo, Carlo Nordio, ministro della giustizia, ha incontrato Gian Domenico Caiazza, presidente delle camere penali Italiane.

Il ministro ha voluto informare il rappresentante dei penalisti italiani che il Governo ha definitivamente approvato il cronoprogramma delle più urgenti riforme della giustizia penale da tempo annunciate al Parlamento.

Entro il mese di giugno, il Governo emanerà uno o più disegni di legge inerenti alla revisione dei reati contro la pubblica amministrazione, con particolare riferimento all’abuso d’ufficio e del traffico di influenze illecite; della prescrizione; delle misure cautelari, con particolare riferimento alla collegialità delle decisioni; delle impugnazioni delle sentenze di assoluzione; delle intercettazioni, anche al fine di evitarne l’indebita pubblicazione; nonché interventi in materia di criminalità minorile.

Il Ministro ha anche mostrato particolare attenzione ad alcune delle criticità della recente riforma del processo penale, sulle quali i penalisti italiani chiedono con forza urgenti interventi correttivi. Quei temi saranno perciò oggetto di immediato approfondimento in una riunione convocata per il prossimo 4 aprile, tra il ministro stesso, l’UCPI, l’ANM ed il CNF, all’esito della quale il Governo valuterà l’eventuale rapida adozione di possibili correttivi.

Il presidente Caiazza ha espresso vivo apprezzamento per la concreta e fattiva attenzione che il Ministro Nordio ha voluto mostrare nei confronti delle istanze dell’avvocatura, ribadendo la piena disponibilità delle Camere penali italiane al confronto ed alla ricerca di soluzioni concrete, ragionevoli e condivise.

About Author