Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Qualificazioni Euro 2024: Italia ko a Napoli con l’Inghilterra

centered image

Falsa partenza per l’Italia nella corsa alla qualificazione per Euro 2024. Gli azzurri di Roberto Mancini cadono al ‘Maradona’ di Napoli (2-1) con l’Inghilterra nella gara d’esordio del Gruppo C.

Primo tempo nettamente di marca inglese: la squadra di Southgate va al riposo in vantaggio di due reti firmati da Rice, in mischia al 13′, e Kane su rigore al 44’, concesso per un tocco di braccio di Di Lorenzo. Durante il recupero Grealish si divora il tris (46′) calciando a lato dopo un’azione travolgente.

Nella ripresa è tutta un’altra Italia: gli azzurri dominano, accorciano con Retegui (in gol al debutto) al 56’, ma il muro inglese resiste nonostante l’espulsione di Shaw all’80’ per doppia ammonizione.

About Author