Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riu

Lacarra (PD): ‘Sostegno ad appello per liberare Riù’

“Mi ha molto colpito la storia di Riù, il “gorilla triste” dello Zoo Safari di Fasano”, dichiara Marco Lacarra, deputato e segretario regionale del Partito Democratico.

”Riù è arrivato nella struttura del brindisino nel lontano 1994, dopo essere stato strappato alla sua mamma: quasi 30 anni di vita vissuta al servizio dei visitatori, di cui molti trascorsi in solitudine – prosegue Lacarra -. Leggo che 50.000 persone hanno firmato la petizione di Meta Parma che chiede la sua liberazione. Sostengo con forza il loro appello, che rappresenta per me una richiesta di civiltà”.

“Certo, nelle more di una liberazione che mi auguro davvero possa avere luogo, penso che sia un atto di pietà dargli almeno un po’ di compagnia. Per quanto mi compete, sul piano dell’attività parlamentare, ho deciso di contribuire in prima persona a dar voce a chi da anni si batte, anche nel mio territorio, in difesa degli animali e dei loro diritti, purtroppo ancora oggi scarsamente riconosciuti. Nelle prossime settimane darò seguito con atti concreti a questo impegno”, conclude Marco Lacarra, deputato e segretario regionale del Partito Democratico.

About Author