Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Avis in Corsa Conversano alla Bari Med Marathon con 12 atleti

Dodici atleti dell’Avis in Corsa Conversano hanno partecipato domenica scorsa all’edizione 2023 della Bari Med Marathon, gara podistica percorsa attraverso le strade, i vicoli, i ponti, il lungomare della città della porta d’oriente.

Il capoluogo pugliese è stato scelto come simbolo della corsa dei popoli del Mediterraneo, il mare famoso storicamente per essere stato un crocevia di relazioni e che per un giorno si è confermato uno straordinario spazio naturale integrato, costruito attraverso millenni di confronti e scambi culturali.

Graziano Marinelli, Gennaro Lorusso, Giovanni Manco, Mario Renna, Marino Daniele, Antonio De Nicolò, Nicola Laricchiuta, Rosa Lozupone, Pierpaola Traversa, Salvatore Gentile e Domenico Trovisi i runners conversanesi che si sono presentati ai nastri di partenza della mezza maratona portando a termine la gara con risultati personali di tutto rispetto in base alle rispettive categorie di appartenenza. Da segnalare anche il forfait dell’ultima ora di Gianluca Buono e, soprattutto, l’ottimo piazzamento di Annapaola Coppi che ha conquistato il terzo posto nella Factory Run da 10 km.

I podisti hanno affrontato un percorso tecnico e veloce allo stesso tempo attraversando i principali punti della città con l’obiettivo anche di lanciare un messaggio chiaro e preciso ovvero quello di salvaguardare e difendere l’ambiente alla luce della scelta di sostenibilità e responsabilità ambientale fatta dagli organizzatori.

Nella fattispecie i corridori percorrendo le strade di Bari non hanno trovato le classiche bottigliette di acqua di plastica, bensì bolle fatte d’alga marina da 10cl totalmente biodegradabili e, di conseguenza, di scarso impatto ambientale: un nuovo sistema di idratazione sostenibile, pratico e innovativo.

Domenica prossima, intanto, l’Avis in Corsa Conversano sarà di scena a Polignano per la dodicesima edizione della CorsAmare. Prevista grande partecipazione dei podisti bianco-azzurri come espressamente richiesto dal numero uno Michele Laruccia.

About Author