Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

1 Maggio Taranto: Cappato ‘Stato non volti spalle a malati terminali’

Nel suo discorso sul palco dell’Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto, Marco Cappato, tesoriere della Fondazione Luca Coscioni, ha denunciato la situazione dei malati di cancro che non sono attaccati a una macchina e non hanno il diritto di avere il suicidio assistito.

“Lo Stato li costringe a subire una tortura contro la loro volontà e minaccia di arrestare chiunque li aiuti a morire – ha detto Cappato -. I medici non possono fare ciò che è permesso in Spagna, Olanda, Belgio e Lussemburgo. A Taranto, chiunque lo faccia sarebbe arrestato. Cappato ha sottolineato che rischiano fino a 12-15 anni di carcere e che la situazione deve cambiare”.

La disobbedienza civile è necessaria e Cappato, insieme all’Associazione Luca Coscioni, chiede allo Stato “di non voltare le spalle ai malati terminali e di concedere loro la libertà di scelta. La democrazia deve essere vissuta, anche attraverso la musica e grazie alla celebrazione dell’1 maggio”.

About Author