Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Boxe: I pugili novizi della Quero si schierano

centered image

Al via questo fine settimana il Torneo regionale esordienti per le qualifiche schoolboy, junior, youth ed élite maschili e femminili che coinvolgerà ben 167 pugili, i quali si misureranno tra le sedici corde con tutta la grinta e l’emozione delle prime volte. Il torneo, indetto dalla Federboxe di Puglia e Basilicata, si svolgerà presso il Palazzetto dello sport di Terlizzi e interesserà le giornate di venerdì, sabato e domenica dal 3 al 5 marzo con partenza dalle semifinali distribuite in più gironi di gara e poi le finali.

Una partecipazione cospicua da parte dei giovani pugili pugliesi quest’anno, che denota un’importante considerazione che si sta rivolgendo allo sport del pugilato, sempre più apprezzato tra le nuove generazioni grazie al supporto delle famiglie che sostengono i ragazzi in questa disciplina di alto valore psico-morale e sociale.

Un contributo importante alla boxe e al territorio che viene dato tra più di cinque decenni dalla palestra Quero-Chiloiro di Taranto, che anche in questa occasione si schiera con una squadra di otto atleti esordienti: Felice Di Cuia (junior 52 kg), Ettore Pelonzi (junior 75 kg), Gabriele Sibilio (youth 92+), Donato Fiume (élite 60 kg), Danilo Verrienti (élite 63,5 kg), Davide Donvito (élite 63,5 kg), Francesco Maglionico (élite 67 kg) e Gabriele Gentile (élite 80 kg).

L’appuntamento con la boxe di questo primo weekend di marzo, inoltre, vedrà gareggiare i baby atleti del giovanile che domenica mattina si divertiranno, mentre i grandi faranno una pausa dal ring, nel primo criterium del 2023, rivolto alle quattro qualifiche dei cuccioli, cangurini, canguri e allievi con età dai 5 ai 13 anni, a partire dalle ore 10.00.

About Author