Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo: vento e freddo nel weekend su Puglia e Basilicata

centered image

Tempo instabile nelle prossime ore caratterizzato da brevi piogge, concentrate soprattutto al Sud, e tanto vento di maestrale.

Se al Nord il bel tempo sarà prevalente, piogge andranno a bagnare Puglia, Basilicata, Calabria tirrenica e più localmente la Campania. La perturbazione verrà spazzata via dai venti di maestrale che scorreranno lungo i bordi dell’alta pressione in arrivo.

Il freddo vento da Nordovest sferzerà le coste tirreniche e il medio e basso Adriatico (soprattutto in Puglia) con raffiche fino a 60-70 km/h e conseguenti mareggiate. I mari risulteranno molto mossi o localmente agitati. Anche le temperature subiranno una sensibile diminuzione, tornando nelle medie stagionali.

Diverso lo scenario del weekend: sia sabato che domenica il sole splenderà su tutte le regioni, anche se il vento continuerà a soffiare forte sul basso Adriatico e lo Ionio e le temperature all’alba saranno di poco sopra lo zero su gran parte dello stivale.

Nel dettaglio

Venerdì 17: al Nord bel tempo, ma neve sui confini alpini, possibile foeh forte sulle Alpi. Al Centro nubi irregolari. Al Sud peggiora verso sera con piogge sparse.

Sabato 18: al nord sole, ma freddo al mattino. Al Centro sole prevalente, risveglio freddo. Al Sud venti forti da nord, ma bel tempo prevalente.

Domenica 19: al Nord soleggiato, ancora freddo al mattino. Al Centro bel tempo dappertutto. Al Sud soleggiato.

Tendenza: da lunedì peggiora gradualmente, poi arriverà un vortice ciclonico.

About Author