Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maltempo in Puglia, cinque voli dirottati da Bari a Brindisi

centered image

Problemi anche sulla circolazione ferroviaria

Il forte vento di scirocco che ha colpito la Puglia ha costretto cinque aerei, previsti in arrivo a Bari, a essere dirottati sull’aeroporto di Brindisi. Lo comunica Aeroporti di Puglia. Si tratta dei voli Air Serbia da Belgrado, Austrian da Vienna (poi cancellato), e tre Ryanair provenienti da Berlino, Bergamo e Siviglia. I passeggeri sono stati trasferiti a Bari con bus. Gli aerei Ryanair rientreranno a Bari vuoti per poi decollare in ritardo verso le destinazioni di origine.

Problemi anche sulla circolazione ferroviaria

Anche la rete ferroviaria ha risentito fortemente delle condizioni meteorologiche avverse. In Piemonte sospesa la circolazione tra Settimo e Rivarolo per il rischio esondazione del fiume Malone; nella zona di Salussola interrotti i treni verso Biella. Problemi anche tra Domodossola e Premosello per allagamenti e tra Bardonecchia e Chambéry per forti nevicate in territorio francese. Disagi anche sulla Roma-Civitavecchia per la caduta di un albero sui binari.

About Author