Il Ministero della Cultura ha annunciato che la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo (SNSUB) avrà la sua sede centrale a Taranto. Questa decisione è in linea con l’articolo 24 del Decreto ministeriale n. 270 del 5 settembre 2024, che riorganizza gli uffici e gli istituti autonomi del MiC. La SNSUB si occuperà di studio, ricerca, coordinamento tecnico-scientifico, salvaguardia e conservazione del patrimonio culturale subacqueo, in conformità con la Convenzione di Parigi del 2001 sulla protezione di questo patrimonio.

potrebbe interessarti anche
Taranto, Alberto Mosca nuovo presidente Ente Bilaterale Terziario
Competitività e occupazione, dialogo tra Regione e Comune di Taranto
A Taranto i primi laureati italiani del progetto P-Tech 2.0 Skillsbuild
“Il calcio merita il Taranto”: il messaggio diretto di Mario Turco
Ex Ilva: tavolo rimandato al 31 luglio, istituita una commissione tecnica
Regione Puglia, rinnovo biennale col centro fauna di Manduria