Dal tardo pomeriggio di martedì 14 marzo in arrivo venti di burrasca su Lazio, Sicilia e Campania, in estensione ad Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, con raffiche specie lungo i settori costieri e su quelli appenninici. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte. Lo indica un’allerta meteo della Protezione civile. Valutata da mercoledì 15 marzo, allerta gialla per rischio idrogeologico su parte della Campania, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia.
potrebbe interessarti anche
Lecce, Dimesso per dolori al petto, muore a 40 anni: la Procura apre un’inchiesta
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”
Sciopero nazionale Lidl: mobilitazione anche a Taranto e Brindisi
Castellucci confermato Segretario Generale Cisl Puglia
Don Ciotti a Martina: “serve uno sforzo di corresponsabilità”
Weekend con calo termico e rovesci, poi arriva il caldo africano