È morto Gianni Vasino (88 anni), figura simbolo del giornalismo sportivo italiano, noto per il suo lungo impegno in Rai e per aver segnato una pagina innovativa della televisione locale con Telenord.
Nato il 5 novembre 1936 a Serravalle di Berra, in provincia di Ferrara, si era trasferito da giovane a Sanremo, dove aveva iniziato la carriera giornalistica collaborando con la stampa locale. La svolta arrivò con l’ingresso in 90° Minuto, trasmissione di culto della Rai, voluto da Paolo Valenti: qui divenne uno dei volti più riconoscibili per milioni di telespettatori amanti del calcio.
Nel corso degli anni, Vasino seppe innovare anche nell’ambito dell’informazione sportiva locale. Alla guida di Telenord, emittente ligure, realizzò un colpo memorabile: convinse Tarcisio Bertone, allora arcivescovo di Genova e futuro Segretario di Stato Vaticano, a commentare in diretta due partite di calcio, Sampdoria-Juventus (11 gennaio 2004) e Genoa-Torino, creando un precedente unico nella storia della televisione italiana.
“Siamo addolorati per la scomparsa di un grande professionista che ha fatto parte della nostra famiglia televisiva scrivendo una pagina memorabile con le telecronache al Ferraris insieme con il cardinal Tarcisio Bertone. Porgiamo commossi le nostre condoglianze alla famiglia”, è il messaggio dell’editore di Telenord, Monti, insieme al padre Alberto, fondatore del gruppo.
potrebbe interessarti anche
Sembra un portachiavi, ma è una pistola che spara davvero
Mar Mediterraneo bollente: giugno 2025 da record, 24,3 gradi di media
Estate 2025 da record: 30,5 milioni di italiani partiranno in vacanza
Estate 2025: Sardegna, Puglia e Trentino le più amate dagli italiani
Autostrade, salta aumento pedaggi: Governo fa retromarcia
Esplosione Roma, USMIA: “Tragedia evitata grazie ai soccorritori”