Un centro di bassa pressione in quota nella giornata di martedì 26 settembre andrà a posizionarsi sullo Ionio, accentuando condizioni di tempo perturbato sulle regioni più meridionali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
I fenomeni potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. Nelle prime ore di martedì 26 settembre, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Basilicata, Calabria e Puglia meridionale, con particolare riferimento ai settori ionici delle tre regioni. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata, per la giornata martedì 26 settembre, allerta arancione su parte della Basilicata e della Calabria. Valutata inoltre allerta gialla sull’intero territorio di Sicilia, Puglia e sui restanti settori di Basilicata e Calabria.
potrebbe interessarti anche
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”
Screening epatite C: “Scoperti casi sommersi, eradicare è possibile”
AIFO difende agricoltori e frantoiani: “Xylella non è invenzione”