Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dario Iaia

Taranto: Maltempo e peronospera, ‘giusto chiedere stato calamità’

centered image
“Ritengo assolutamente legittima da parte degli agricoltori la richiesta dello stato di calamità con conseguente indennizzo per i danni subiti a causa delle abbondanti piogge. I terreni della provincia di Taranto si presentano irrimediabilmente danneggiati a causa della peronospera, tanto da essere compromessa il 70% della produzione viticola e ortofrutticola. Oltretutto, ancora allagati impediscono agli agricoltori di compiere i necessari trattamenti fitosanitari per provare a salvare il salvabile”. Lo dichiara in una nota l’onorevole Dario IAIA, componente della commissione parlamentare ambiente e lavori pubblici e coordinatore Provinciale di Fdi Taranto.
“A tutto questo, si aggiungono gli altissimi costi che la categoria sta sostenendo per l’acquisto di tali prodotti – aggiunge Iaia -. Mi risulta che alcuni campi siano stati abbandonati perché antieconomico proseguire con interventi e ulteriori lavori, vista la scarsissima previsione di resa. A fronte a questo scenario gravissimo, mi auguro che l’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia accolga le richieste di chi ha subito questi danni”.
“Intanto, attraverso un sopralluogo svolto nella giornata di martedì 13 giugno, Renato Perrini, consigliere regionale di FdI, ha personalmente appurato l’entità del problema. Nei giorni scorsi, lo stesso Perrini che ringrazio, ha presentato una interrogazione urgente alla giunta regionale affinché siano adottare misure di ristoro. Al contempo, è mia intenzione attivarmi presso il Ministero dell’Agricoltura per evidenziare le criticità che gravano sul territorio”, chiude l’onorevole Dario IAIA, componente della commissione parlamentare ambiente e lavori pubblici e coordinatore Provinciale di Fdi Taranto.

About Author