Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Pelillo

Taranto, il Comune nomina Pelillo nel direttivo dei Giochi 2026

centered image

TARANTO – Prima nomina nella nuova era dei Giochi del Mediterraneo. Sarà Michele Pelillo il rappresentante del Comune di Taranto nel Consiglio Direttivo del Nuovo Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo 2026.

La nomina è avvenuta nel pomeriggio con il decreto sindacale 59/2023 pubblicato sull’Albo Pretorio del Comune jonico.

Il nuovo Consiglio Direttivo, come previsto dall’art. 7 comma 1 dello Statuto registrato dal Notaio a Roma venerdì scorso, sarà composto da due rappresentanti nominati dal Ministro dello Sport Abodi, uno nominato dal Ministro degli Affari Europei Fitto, dal Commissario Straordinario dei Giochi Massimo Ferrarese, da un rappresentante della Regione Puglia, da un membro designato dal Comune di Taranto (Pelillo appunto), da un rappresentante designato dal presidente del Coni Malagò.

La nomina di Pelillo non sorprende: l’avvicinamento tra l’ex parlamentare del PD e già commissario dell’istituenda azienda ospedaliera SS. Annunziata si era palesato l’11 settembre scorso, quando il primo cittadino ha nominato Pelillo, a titolo gratuito, consulente per i grandi progetti e i finanziamenti regionali, statali ed europei.

Un rapporto di fiducia che si è consolidato col tempo e che sfocia, adesso, in una nomina cardine per il Comune di Taranto: la rappresentanza nel direttivo dei Giochi di Taranto 2026 che intercetteranno, in totale, lo stanziamento governativo di 275 milioni e saranno fondamentali per lo sviluppo futuro del territorio.

 

About Author