Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva: Infortunio operaio, AdI ‘Verifiche su procedure sicurezza’

In merito al grave infortunio alla mano capitato a un lavoratore ex Ilva nella mattinata di venerdì 3 febbraio durante regolari attività di manutenzione in corso nel reparto laminazione meccanica a freddo, Acciaierie d’Italia sottolinea “che l’attività è disciplinata da una pratica operativa specifica e i rischi connessi sono valutati compiutamente all’interno dei documenti di valutazione del rischio di reparto”.

“Gli operatori coinvolti hanno regolarmente ricevuto la formazione necessaria per l’operazione specifica – prosegue Acciaierie d’Italia -. Inoltre, l’azienda ha informato gli RSL di sito al termine delle operazioni di soccorso dell’operatore e di accertamento della dinamica dell’evento, pur in assenza di qualsivoglia previsione normativa in tal senso”.

“Sono in corso verifiche sul rispetto delle procedure di protezione e sicurezza da parte degli addetti”, conclude Acciaierie d’Italia.

About Author