Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Franco Rizzo - USB

Ex Ilva: Rizzo (Usb), ‘Afo2 riparte, ma azienda comunica altra Cigs’

centered image

“Tantissimi i lavoratori, dai quadri fino agli operai, che nelle ultime ore hanno ricevuto la comunicazione telefonica da parte di Acciaierie d’Italia di altra cassa integrazione. Obbligo di almeno due giorni di cassa alla settimana. Questo accade all’indomani della ripartenza di Afo2 (Altodorno 2, ndr) dopo quasi un anno di fermo. Ciò in barba agli annunci tanto roboanti quanto inconsistenti di un fantomatico rilancio”.

Lo riferisce Francesco Rizzo dell’esecutivo confederale Usb, secondo il quale il comportamento dell’azienda “si conferma schizofrenico e restituisce un quadro desolante: centinaia di lavoratori in cassa, altri che fanno ore di straordinario con un metodo di gestione che fa acqua da tutte le parti e che non fa altro che ridurre al minimo le risorse umane all’interno della fabbrica, portata avanti con soldi pubblici”.

“Anche questo Governo sta lasciando fare al privato e questa non è sicuramente una cosa positiva. Deve invece assumersi delle responsabilità convocando subito le organizzazioni sindacali e definendo una serie di questioni urgentissime”m conclude Rizzo.

About Author