Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matteo Salvini

Salvini: “Con la pace, 800 miliardi potrebbero essere usati diversamente”

Il vicepremier ha commentato il dibattito sulla spesa militare europea da 800 miliardi

Il vicepremier Matteo Salvini, intervenendo agli Stati Generali del Turismo Balneare a Roma, ha commentato il dibattito sulla spesa militare europea da 800 miliardi. “Spero che non servano, con un accordo di pace tra Russia e Ucraina e tra Israele e Medioriente, e che quei fondi possano essere destinati ad altro”, ha dichiarato.

Salvini ha poi sottolineato l’importanza di presidiare il territorio e ha ribadito che per lui prevale l’interesse nazionale: “Tra diritto comunitario e interesse nazionale, scelgo quello di chi mi paga lo stipendio”.

Infine, parlando dell’incontro tra Trump e Zelensky, ha espresso dubbi sulla necessità di accumulare nuovo debito per acquistare armi all’estero: “L’interesse nazionale è potenziare la difesa, assumere più forze armate e migliorare la loro retribuzione”.

About Author