“Il governo non vuole la statalizzazione dell’ex Ilva”. Lo ha detto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, nel corso di un’audizione in Parlamento. “Abbiamo un confronto attivo con l’azionista privato. Lo Stato – ha sottolineato Urso – è entrato nel capitale col 38% e dovrebbe salire al 60% nel maggio del 2024. Un statalizzazione già decisa e programmata nel tempo, ma noi non siamo d’accordo. Il nostro obiettivo è confrontarci con le parti per giungere a una ricapitalizzazione dell’impresa, per avere le ulteriori risorse necessarie alla riconversione industriale”.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: L’ opposizione espone la bandiera della Palestina sulla facciata di Palazzo di Città
Potenza: i consiglieri del Pd presentano una Pdl su terzo settore
Regione, il monito di Amati e Capone sulla copertura finanziaria
Stellantis, Antonio Filosa nuovo CEO: in carica dal 23 giugno
Comunali, lo spettro delle Regionali e gli sherpa al lavoro
Relazione Dia 2024, il Nuovo volto della criminalità organizzata