Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Neri Marcoré

MAP Festival: Neri Marcoré e le stelle dal pop al rock

centered image

Proseguono le suggestioni del MAP Festival, Musica Architettura e Parallelismi, con location ed eventi straordinari. Venerdi 9 giugno alle 21.00 all’Oasi dei Battendieri (Circummarpiccolo), concerto “Duo di Tutto – Canzoni belle e buone”, con Neri Marcorè accompagnato da Domenico Mariorenzi.

“Duo di tutto” è un concerto acustico spazia nel mondo dei cantautori italiani e stranieri, dal folk al pop. Solo per citarne alcuni: Elvis Costello, Eagles, Simon and Garfunkel, Elvis Presley, e poi Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Ivan Graziani. Pezzi noti e meno noti che ci raccontano la formazione musicale di Neri Marcorè, legata ad esperienze di vita personali o semplicemente al piacere di coinvolgere il pubblico nella condivisione di un patrimonio musicale comune. A proposito del pubblico, gli spettatori avranno la possibilità, con un ticket, di degustare un ottimo aperitivo in una splendida location. Neri Marcorè: voce e chitarra; Domenico Mariorenzi: chitarra acustica, bouzouki e pianoforte. Ingresso e aperitivo 35euro+prevendita (TicketSms).

About Author