Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Francesco Manfuso

Taranto: Rubano moto e portafogli, arrestati due pregiudicati

Operazione ad alto impatto della Polizia di Taranto finalizzata alla ricerca dei responsabili di furti di veicoli e moto che si sono verificati nel capoluogo negli ultimi giorni.

I Falchi della Squadra Mobile hanno arrestato due pregiudicati tarantini di 35 e 26 anni ritenuti responsabili del furto di uno scooter.

Al momento della denuncia, il proprietario del motociclo ha dichiarato ai poliziotti che dopo aver fatto rientro a casa e parcheggiato lo scooter nel cortile, a distanza di qualche ora ha ricevuto lalert della banca per acquisti effettuati in tempo reale con la sua carta bancomat.

Insospettito, è sceso per strada accorgendosi solo in quel momento del furto dello scooter e del portafogli dimenticato nel vano portaoggetti.

I poliziotti hanno ascoltato gli esercenti dei negozi alimentari dove erano stati effettuati gli acquisti con il bancomat rubato e dalle loro descrizioni hanno individuato i due ladri, già noti per simili reati.

Dopo qualche ora di ricerche, sono stati rintracciati mentre percorrevano a piedi una via del centro e, messi alle strette dalle incalzanti domande dei poliziotti, non hanno potuto far altro che ammettere le loro responsabilità per il furto della vespa e per gli acquisti effettuati con il bancomat della vittima.

La vespa è stata recuperata in via Blandamura, dove era stata nascosta, ma i documenti rubati non sono stati trovati perché gettati in un cassonetto per la raccolta dei rifiuti già svuotato.

Dagli accertamenti è emerso che il 26enne era destinatario della misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno, mentre il 35enne era sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.  

I due, accusati di furto aggravato in concorso, sono stati posti ai domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

About Author