Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Alessandro Dipino, segretario provinciale della UGL Metalmeccanici di Taranto

Acciaierie d’Italia: Dipino, ‘Inaccettabile chiedere altri interventi pubblici’

centered image

“Mentre si è in attesa che si “consumi” il tanto agognato Consiglio di Amministrazione di Acciaierie d’Italia, previsto, come indicato da Palazzo Chigi, per lo scorso 15 novembre, dopo ben 2 nulla di fatto, ed al quale avrebbe fatto seguito l’assemblea dei soci che dovrebbe decidere se e come partecipare agli investimenti nei siti produttivi, si assiste a una ennesima esternazione dell’ad Lucia Morselli che, in maniera neanche tanto velata, chiede che per la decarbonizzazione se ne faccia carico lo stato”. Ad affermarlo è Alessandro Dipino, segretario provinciale della UGL Metalmeccanici di Taranto.

“Ancora una volta si manifesta quanto continuiamo a sostenere da sempre, ossia che Mittal, socio di maggioranza in Acciaierie d’Italia, voglia fare impresa in Italia esclusivamente con i soldi pubblici – aggiunge Dipino -. Basti ricordare le varie tranche di centinaia di milioni di euro ciascuna sinora arrivate nelle casse dell’azienda, per le quali non è mai stata chiesta alcuna rendicontazione circa le modalità e i termini di utilizzo, proseguendo con l’uso spropositato e unilaterale della Cassa Integrazione Guadagni, sempre ai danni delle finanze dello stato italiano che continua ad essere inerme e sotto il continuo ricatto dell’azienda”.

“Ma l’attuale Governo, così come tutti i precedenti, è miope e continua nel non voler vedere la realtà gravissima nella quale versa la fabbrica, concedendo altro tempo per permetterne la totale distruzione, nonché a estenuare i lavoratori e colpire l’intero tessuto sociale ed economico del territorio“, conclude Dipino.

About Author